WINE TASTING
APERITIVO
CENA DEGUSTAZIONE
PASSEGGIATE
TREKKING
CORSI DI CUCINA
BEAUTY CARE
COSMESI BIOLOGICA BIO BEAUTY TASTING
*contattateci direttamente per maggiori informazioni

Antichi segreti di bellezza rivivono a San Gimignano!
I bio-cosmetici anti-aging “Vicus Tuscus” che potete trovare e testare a Torraccia di Chiusi sono formulati con tecnologie avanzate da estratti di piante e fiori, sia selvatici che coltivati, con metodo biologico, biodinamico e nutraceutico e utilizzati freschi!
Sono realizzati con ingredienti 100% biologici certificati, NON contengono siliconi, petrolati, parabeni e rispondono ai criteri etici aziendali del “Cruelty free” (non testati su animali).
Le formulazioni Vicus Tuscus contengono conservanti esclusivamente naturali.
I preziosi principi attivi anti-aging in essi contenuti, ad elevato contenuto di fitoderivati di altissima efficaci, offrono un eccellente rapporto freschezza/tollerabilità, garantito dalla filiera corta delle essenze raccolte ed utilizzate fresche (cosmetici a “km0” !!)
Vicus Tuscus, in sinergia con “Torraccia di Chiusi”, ripercorre le tradizioni della terra di Toscana, delle sue preziose consuetudini, le stesse delle antiche genti che qui hanno vissuto e che risalgono a costumi antichissimi.
La valle dove Torraccia di Chiusi é situata e dove la Vicus Tuscus sas opera, é sulla Via Francigena ed é stata abitata senza interruzione sin dall’epoca etrusca.
Qui anche le numerose testimonianze archeologiche confermano che proprio questa era l’antica terra di Etruria, descritta dagli storici antichi come la più ricca di vegetazione e di varietà di piante officinali.
La linea cosmetica “Vicus Tuscus”, infatti prende nome dal quartiere etrusco dell’antica Roma, presso il Foro, oggi Via San Teodoro al Velabro, che in epoca imperiale era la vera ”via dei profumieri” per i laboratori etruschi di creme di bellezza e profumi creati e personalizzati per le ricche matrone romane.
Gli Enti Certificatori Bio di Vicus Tuscus , sono IMC (Istituto Mediterraneo di Certificazione), BIOAGRICERT e ICEA.